1° Pagina

Ultime Notizie / Breaking News













Medicina preventiva 14-15 maggio (1)

Medicina preventiva 14-15 maggio (2)

Lingua cinese per tutti

Cefalee e Nevralgie 1-2
Cefalee e Nevralgie 2-2
NEUROSCIENZE E SESSUALITÀ p1.2
NEUROSCIENZE E SESSUALITÀ p2.2
 
volantino Festival dicembre 2014 - 2 720x
 
  dépliant Festival dic 2014 - retro  

 clicca per vedere il --> Programma del Festival delle due Culture



Parliamo di Est-Ovest e andiamo a riguardare il quadro di Henry Matisse ”La danza …”. 

In quelle figure essenziali che si tengono per mano in un girotondo cosmico, abbiamo ritrovato il cammino dell’uomo che vuole raggiungere l’armonia. Ormai è noto e dimostrato che buona parte della nostra infelicità mentale e fisica dipenda da un cattivo uso che noi facciamo della mente e dei suoi meccanismi.         

Rita Rotella - CONTINUA -->


 Festival 2 Culture 2014
Festival delle due Culture 2014
Sabato 7 giugno 2014 - Genova
 Festival 2 Culture 2013
Festival 2 Culture 2013
Domenica 30 giugno 2013 - Genova

Avvisi / Notice
 

Iscriviti alla rivista "Est Ovest Orizzonte" e riceverai gratuitamente tutte le novità nella tua casella di posta elettronica!        Clicca Qui

Subscribe to the "Est Ovest Orizzonte" magazine  and you will receive our neswletters in your e-mail box for free! Click Here

 
 Dona il 5 x 1000 all'

Associazione Ligure Parkinson

Codice Fiscale 95037020104

Associazione Ligure Parkinson
Associazione Ligure Parkinson

Articoli & Autori / Articles & Authors

Il rapporto medico-paziente in Agopuntura

La medicina moderna con la sua tecnologia e le diverse specializzazioni si occupa sempre più di parti sempre più piccole del nostro corpo; il grande malanno della medicina d'oggi è rappresentato dunque dalla perdita del malato come unità di soma e psiche.

Fulvio Fontanini - CONTINUA -->

Riflessologia Plantare

riflessologia plantare


C’era una volta ... 

 ... il piede racconta. 

Cosa dice il piede sullo stato di certi organi, morfologia riflessa ed espressione psicologica. 


Graziella Ristano - CONTINUA -->


Eric De Paoli
° Pittura - Eric De Paoli

Eric De Paoli giovane artista Milanese espone per la prima volta a Genova presso il locale Woklong noto per la sua attività culturale. Maestro laureato all’accademia di Brera. Eric come tutti gli artisti veri è in una continua ricerca e studio dell’ arte nelle sue diverse forme e espressioni. Si nota in questo giovane artista come per lui la libertà creativa, espressiva , sia di vitale importanza.

Eric De Paoli - CONTINUA -->

Traditional Chinese Martial Arts in the West of Ireland

° Hong Ying Ireland

This article is written in relation to the visit of Giada Zhao, who recently gave a workshop here about Tai Chi Chuan for improving self awareness and healing ability. It was a wonderful and spontaneous exchange, and we hope to see more exchanges happening in the future.


Willem Akkermans - CONTINUE -->

Taiji Quan - Introduzione Generale


QiGong

Il Taiji quan chiamato letteralmente “Pugilato della suprema polarità” è un’arte marziale. Lo scopo principale della pratica originariamente era quello di mettere in condizione il praticante di impegnarsi in un combattimento con la consapevolezza di essere in grado di affrontare qualsiasi avversario con buona prospettiva di poter vincere.

Giada Zhao - CONTINUA -->

Qigong and Taiji workshop 

at Strandhill golf club, county Sligo, Ireland

° Qigong and Taiji workshop

On Friday 18th July Giada Zhao presented a workshop of Qigong and Tai ji Quan in Golf Club of Strandhill, Sligo Ireland together with master Willem Akkermans and master Gill Keogh – WCTA Ireland.


Brenda Mc Callion - CONTINUE -->

Qigong Practice and Qi Healing

QiGong

The history of the practice of Qigong goes back to 3,000 years ago. From various medical documents of “Ma Wang Dui” – an archaeological site of three ancient tombs of Han Dynasty (206 BCE-220 CE)  located in Changsha China excavated from 1972 to 1974, there are different depictions of qigong (dao yin) exercises.

Giada Zhao - CONTINUE -->

Medicina Cinese - TuiNa

° Medicina Cinese - TuiNa

“La salute non è solo assenza di malattia, ma uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale”. È evidente, infatti, che saper mediare tra esigenze provenienti da diverse dimensioni della nostra vita – mentale, corporea, emotiva, sociale, affettiva e spirituale – è garanzia di buona forma psicofisica e di una valida capacità d’interazione con l’ambiente.

Gloria Casot - CONTINUA -->

Sclerosi Multipla e Taiji

“Mi chiamo Daniela; la mia vita è profondamente cambiata alla soglia dei 50 anni, quando, al ritorno da una spensierata vacanza, in seguito ad improvvisi e gravi sintomi di sofferenza neurologica, dopo ricovero ospedaliero ed un’interminabile serie di esami, mi è stata diagnosticata la Sclerosi Multipla (S.M.).

Daniela - CONTINUA -->

Taiji e Qigong nei pazienti di Parkinson

Taiji e Qigong nei pazienti di Parkinson

Il morbo di Parkinson è una malattia neurovegetativa, causata dalla morte delle cellule che rilasciano la dopamina. Questa malattia si verifica generalmente negli anziani e i sintomi sono tremori, rigidità, lentezza nei movimenti fino ad arrivare in seguito alla demenza.

Giada Zhao - CONTINUA -->

Parliamo di Est-Ovest

La danza - 1910 - Henri Matisse 25%

Parliamo di Est-Ovest e andiamo a riguardare il quadro di Henry Matisse ”La danza …”. In quelle figure essenziali che si tengono per mano in un girotondo cosmico, abbiamo ritrovato il cammino dell’uomo che vuole raggiungere l’armonia. Ormai è noto e dimostrato che buona parte della nostra infelicità mentale e fisica dipenda da un cattivo uso che noi facciamo della mente e dei suoi meccanismi.

Rita Rotella - CONTINUA -->

Educazione alimentare
- la dieta vegetariana -

° Medicina - Dott. Braglia

Sono medico da quaranta anni e ho visto annualmente proporre una serie di diete spesso incongrue basate sul fraintendimento della realtà umana sottostante al problema alimentare.

Purtroppo la nostra scienza ha pagato per oltre due millenni pegno al determinismo scientifico nato dal principio di identità aristotelico:

Dott. Riccardo Braglia - CONTINUA -->

Un nuovo approccio alla nutrizione: gli ‘ALICAMENTI’

° Alimentazione - Dott.ssa Arcari

Negli ultimi decenni le abitudini alimentari sono profondamente cambiate. Lo sviluppo dell'economia, i contatti con altre culture, i grandi mutamenti sociali, la diffusione della pubblicità hanno spostato l'attenzione dei consumatori, verso quei generi alimentari che un tempo erano considerati pregiati.

Dott.ssa Silvia Arcari - CONTINUA -->

Danza Orientale

Quasi tutti concordano nel considerare la ‘danza orientale’ come una disciplina prettamente femminile. Il motivo è che, in tutta la storia dell’umanità, questa è l’‘arte del corpo’ che meglio di ogni altra ha saputo esprimere la bellezza, la vitalità e la femminilità del corpo della donna, ed ha suscitato vividamente le emozioni, i desideri e il ‘sentire’ profondo dell’essere donna.

Referenziale di Nascita

° Filosofia - Barbara Elia

Il “Referenziale di Nascita” (di seguito RN) è innanzitutto uno strumento di sviluppo personale, che si presenta come un tema sugli aspetti della nostra vita, costruito con gli “Arcani dei Tarocchi” e basato sulla nostra data di nascita.

Il RN può anche divenire uno strumento d’aiuto nelle psicoterapie, nel counseling, nella gestione delle risorse umane, in pedagogia o in altri ambiti di crescita e formazione.

Dott.ssa Barbara Elia - CONTINUA -->

 LE FIABE PER …

° Letteratura - Benini & Malombra

L’invidia muove il mondo e la gelosia lo inacidisce.

C’è l’invidia e gelosia in famiglia per la nascita di un fratellino, la gelosia tra fratelli piccoli e tra fratelli grandi, a scuola, sul posto di lavoro… Per arrivare alla gelosia malata che porta al femminicidio. Senza dimenticare invidia e gelosia per il successo altrui e per chi ha di più o è percepito più bello, più bravo, più fortunato.


Dott.ri Benini & Malombra - CONTINUA -->

Presentazione del libro 
"Spada Senza Catena"

° Letteratura - Patrizia Sommella
L’ opera di Giada Zhao , suddivisa in tre distinte parti , testimonia innanzitutto un profondo senso di appartenenza alla cultura del proprio paese e nella prima parte, intitolata “Diario di Giada”, risulta evidente che si tratta di una cultura assimilata in primo luogo in famiglia, e riflessa in un linguaggio che conserva volutamente modi, echi ed espressioni legati al mondo giovanile dell’autrice.

Patrizia Sommella - CONTINUA --> 

 Anche le sedie parlano ...

Forme & Progetti
Cosa fa male? Il silenzio o il rumore? La sottonutrizione o la malnutrizione per eccesso di buona parte della popolazione umana ... 

L'economia e la finanza che vacillano ...

Le disuguaglianze? Le arti e i mestieri abbandonati o svalutati? La disoccupazione, l'AIDS, lo spreco di risorse, i cambiamenti climatici? 

  Cos’è la Poesia
° Poesia - Laura Paita

“L’anima, o caro, si cura con certi incantesimi e questi incantesimi sono i discorsi belli” 

PLATONE, Carmide,157a.

Credo che ogni essere umano abbia in sé una dimensione “inaccessibile” , che in realtà è tale solo perché siamo convinti che lo sia! La poesia sta in quella dimensione e si manifesta in infiniti modi.

Laura Paita - CONTINUA --> 

QUANDO IL FARE PRODUTTIVO NON BASTA

“Vi è solo un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. Giudicare se la vita valga la pena di essere vissuta, è rispondere al quesito fondamentale della filosofia. Il resto – se il mondo abbia tre dimensioni o se lo spirito abbia nove o dodici categorie – viene dopo. […] 

Dott.sse Bjelic & Merlo - CONTINUA -->

 Cinese Mandarino
° Lingue - Dott.ssa Martinetto

Ho iniziato a studiare il cinese, principalmente perché desideravo conoscere la simbologia degli ideogrammi. Sono stata, poi, totalmente conquistata da tutto quanto riguarda la Cina. Perciò a tutti coloro che mi chiedono “perché studiare il cinese?” 


Dott.ssa M.C. Martinetto - CONTINUA --> 

Amici della cucina vegetariana
 incontri organizzati dalla dott.ssa Giada Zhao.

Cena Vegetariana

Venerdì 4 ottobre 2013 - ore 20.00

Pub del Duca (ex OSTERIA DEL DUCA)

pub del duca 1

Amici Cucina Vegetariana - CONTINUA --> 

Che cos’è il Being Energy

° Being Energy

Being Energy è un “programma” efficace che ci consente di conoscere noi stessi e di ridare vitalità al nostro corpo, chiarezza alla nostra mente ed una finalità al nostra esistenza. Il B.E. è l’applicazione pratica del sapere degli sciamani dell’antico Messico, mediato dalle moderne conoscenze scientifiche.


Being Energy - CONTINUA --> 
 Grazie Burkina
° Letteratura - Silvano Granchi

Taccuino di viaggio in Burkina Faso

"Se l'Africa è povera di quello di cui noi siamo ricchi, in compenso essa è ancora ricca di quello di cui noi siamo poveri" (Serge Latouche)

Molti sono i vacanzieri che scelgono oggi l'Africa per i loro viaggi. Le mete preferite sono però sempre le stesse: 

Silvano Granchi - CONTINUA --> 

 Copie d'Autore ovvero riproduzioni di quadri di pittori famosi

° Pittura - Marcellino MassariLa grande chiesa di San Paolo a Dogliani, capolavoro dell’architetto Schellino, sarà dotata prossimamente di un’ampia tela raffigurante la conversione dell’apostolo delle genti (nel particolare, la caduta da cavallo), opera del pittore monregalese Marcellino Massari.

Marcellino Massari - CONTINUA --> 

  Yunnan 

- la mia prima esperienza cinese -

° Yunnan - Dott.ssa Martinetto

Dopo aver studiato la lingua cinese in Italia, per perfezionarne la conoscenza, nel 1991, decisi di recarmi in Cina. I miei insegnanti mi consigliarono la città di Kunming, capoluogo della provincia dello Yunnan, in quanto all’epoca, da poco terminate le proteste di piazza “Tan An Men”, vi erano pochissimi studenti stranieri, i quali, peraltro, da sempre preferivano grandi città come Pechino, Shanghai, Guangzhou o Hangzhou. 

Dott.ssa M.C. Martinetto - CONTINUA --> 

“Come uscire di casa in macchina e ritornarvi sani e salvi” 

° Viaggi - Gianfranco Soldati

… sono un agente di commercio …

… ho totalizzato a tutt’oggi 48 anni di guida automobilistica di cui 2 con foglio rosa e 46 con la patente, senza mai avere incidenti, tranne due in cui mi hanno tagliato la strada e non sono riuscito ad evitarli e peraltro, avendo ragione, sono stato indennizzato dei danni! …  



Gianfranco Soldati - CONTINUA --> 

FILOSOFARE PER VALORIZZARE IL “CAPITALE UMANO

PRATICHE FILOSOFICHE PER LE AZIENDE

"Se le persone conoscono quello che pensano

vedendo cosa dicono, allora la varietà,

le sfumature, la sottigliezza e la precisione di quel

dire influenzeranno quello che vedono, quello

che mettono in dubbio, e poi portano avanti".

K.E. Weick 

Escursione sulle alture di Genova (Giro dei Forti)

° Alture di Genova - Giro dei Forti

Venerdì 20 dicembre si svolgerà un'escursione al Forte Richelieu dove, per pranzo, verrà degustato il risotto vegetariano con curcuma e come bevanda il tè verde. Questa escursione permette, oltre al piacere di stare un po' di tempo in allegra compagnia, di praticare meditazione, taiji, qigong, lettura di poesie, ecc. 

Antonio Stellacci - CONTINUA --> 

“Il segno è l’anima dell’arte”

° Pittura - Aurelia Albertocchi 

Lo studio del movimento e la presenza del colore sono predominanti nelle opere di Aurelia: è dal connubio di questi due elementi che prendono vita le figure che popolano i suoi quadri.  I gesti e i movimenti di ballerine, atleti e musicisti vengono analizzati e scomposti in una sequenza di fotogrammi per rendere il senso della fluidità del movimento.

 

“HIS NAME IS STREET”

° Poesia - Richard J. Street
Se è vero che nel nome c’è il destino di un uomo, il cognome di Richard J. Street deve aver avuto un peso non indifferente nei percorsi di vita di questo inglese di Liverpool che ha trovato casa a Nervi, panoramico quartiere di Genova.

Maria, 99 anni, non autosufficiente, ma ancora in gamba

Giada

nonostante il grave problema alla vista dovuto alla maculopatia ti muovi con agilità; come si arriva ad essere così in gamba alla tua età?

Maria

ci si arriva non fermandosi mai; anche adesso, che non posso più uscire da sola, in casa dove, conoscendo il posto delle cose, mi posso muovere ad occhi chiusi, faccio ancora molte faccende di casa.

Dott.ssa Giada Zhao - CONTINUA -->

Sentiero Francesco Musso 
Un nuovo sentiero collega Miroglio a Frabosa Sottana
° Sentiero Francesco Musso