Festival delle due Culture 2014

 
volantino Festival dicembre 2014 - 2 720x
 
 dépliant Festival dic 2014 - retro 

 clicca per vedere il --> Programma del Festival delle due Culture


Parliamo di Est-Ovest e andiamo a riguardare il quadro di Henry Matisse ”La danza …”. 

In quelle figure essenziali che si tengono per mano in un girotondo cosmico, abbiamo ritrovato il cammino dell’uomo che vuole raggiungere l’armonia. Ormai è noto e dimostrato che buona parte della nostra infelicità mentale e fisica dipenda da un cattivo uso che noi facciamo della mente e dei suoi meccanismi.         

Rita Rotella - CONTINUA -->


Impossibile trovare URL specifiche del gadget




Dopo il successo registrato dall’ ‘Edizione 2013’, il Festival delle due culture si presenta anche quest’anno all’attenzione del pubblico e dei lettori della rivista digitale “Est Ovest Orizzonte” con numerose conferenze e laboratori, tenuti dai migliori specialisti dei settori della “Cultura, Salute e Benessere”.

Lo scopo principale dell’evento e quello di creare un confronto culturale tra i due mondi, Oriente ed Occidente, al fine di facilitarne la comprensione ed agevolare la convivenza tra i popoli.

Organizzato da:

  • Centro AMAL,
  • Associazione Dao e Salute,
  • Scuola Fedao,
  • Amici Cucina Vegetariana.

Gli ospiti speciali 

Dott. Mohammad Natour

presidente AMAL, agopuntore e omeopata.

Dott. Carlo Moiraghi

esperto di Qi Gong e medicina tradizionale cinese.

Prof.ssa Rita Rotella

professoressa, presidente della ”Associazione donne laureate e diplomate” e presidente onorario della ”Associazione Dao e Salute”.

Dott. Fulvio Fontanini

direttore scientifico AMAL, geriatra e agopuntore.

Dott. Riccardo Braglia

medico, agopuntore e omeopata.

Dott.ssa Umberta Cammeo

medico psichiatra.

Dott.ssa. Silvia Arcari

farmacista e naturopata.

Dott. Giancarlo Malombra

dirigente scolastico, professore di Psicologia Sociale e scrittore.

Dott.ssa Elvezia Benini

psicologa, psicoterapeuta e scrittrice.

Dott.ssa Vesna Bijelic

consulente filosofico.

Prof.ssa Patrizia Sommella

storica dell’arte.

Prof. Massimo Vivaldi

professore violinista e musico-terapista.

Prof. Carmelo Valero Planas

cantautore e cantastorie.

Sig.ra Laura Paita

poetessa e mediatrice di conflitti.

Prof.ssa Pia Labate

professoressa e pittrice.

Prof. Marcellino Massari

pittore.

Prof.ssa Loredana Baccini

insegnante di danze orientali

Arch. Shahriar Kamran

titolate di “Il Boteh – tappeti pregiati antichi e contemporanei.

Dott.ssa. Barbara Elia

filosofa e docente di storia della danza.

Dott.ssa. Maria Cristina Martinetto

consulente, esperta in lingue estere.

Dott.ssa Yveanne Sicre

docente di lingue estere.

Dott.ssa Simona Leveratto

insegnante di “Being Energy”.

Dott. Massimo Beviglia Canè

farmacista e omeopata.

Prof.ssa Paola Zangara

docente e blogger.

Dott.ssa Floriana Canepa

medico, agopuntore.

Dott.ssa Maria Elena Andreoli

naturopata esperta di Reconnection.

Dott.ssa M. Sabina Mattei

educatrice professionale, naturopata Riza, consulente registrata Aura-Soma.

Sig.ra Martina Chiazza

scrittrice ed esperta dello studio dell’Aura.

Anahita Tcheraghali

insegnante di danze orientali.

Dott. Gloria Casot

psicologa e studiosa di Tuina.

Sig.ra Maura Caprile

operatrice di Tuina.

Sig. Nico Terrile

esperto in programmazione neuro linguistica.

Dott.ssa Lu Fenglan

esperta di medicina cinese.

Sig. Nicola Fittipaldi

poeta e scrittore, premio letterario internazionale "Shelly".

Sig. Gian Castello

musicista esperto di musica celtica irlandese.

Sig.ra Susanna Ferlando

Riflessologa e naturopata.

Dott. Massimo Bravin

Igienista dentale e naturopata.



Introduzione generale delle attività e dell’organizzazione del Festival

Trattazione organizzata in settori e laboratori

I settore: Medicina tradizionale cinese e discipline derivate 

Lab.

Argomenti

Specialisti

Agopuntura e medicina cinese

Dott. Riccardo Braglia, medico, agopuntore e omeopata.

La manipolazione di tuina

(massaggio terapeutico cinese)

Sig. Alessandro Picasso, Sig.re Anna Testa, Gina Frosi e Maura Caprile, operatori di Tuina

Le arti marziali cinesi e orientali,

presentazione della scuola FEDAO

Maestro Andrea, Maestro Davide Rabaglio, Maestro Gianluigi Patri e Maestro Mario Novella.

“Being Energy",l’applicazione pratica del sapere degli sciamani dell’antico Messico

Dott.ssa Simona Leveratto, insegnante di “Being Energy”.

Alcuni saggi sulla salute dal "Hang Di Nei Jing"

Dott.ssa Lu Fenglan, esperta di medicina cinese.

L’Alimentazione per l’Infanzia

Dott.ssa Silvia Arcari - farmacista e naturopata.

Comprendere la pratica dell’agopuntura nella medicina ufficiale

Dott.ssa Floriana Canepa, medico, agopuntore.

Comprendere il “Jing Shen” nella psicologia moderna

Dott. Fulvio Fontanini, direttore scientifico AMAL, geriatra e agopuntore.

I movimenti del “qi”, dello “jing” e dello “shen” nella pratica di Tuina

Dott.ssa Giada Zhao, esperta di cultura cinese.

10°

Varie tematiche di qi gong e medicina tradizionale cinese

Dott. Carlo Moiraghi, esperto di Qi Gong e medicina tradizionale cinese.

11°

La percezione, le sensazioni e le emozioni trasmesse nella tecnica di Tuina

Dott.ssa Gloria Casot, psicologa e studiosa di Tuina.

12°

Come stimolare l’energia del legno per tonificare il fegato per liberare la rabbia

Sig,ra Maura Caprile, operatrice di Tuina.

13°

Medicina & Psichiatria

Dott.ssa Umberta Cammeo, medico psichiatra.


II settore: Omeopatia 

Lab.

Argomenti

Specialisti

Pronto Soccorso omeopatico per le vacanze estive

Dott. Massimo Beviglia Canè, farmacista e omeopata.

Atelier pratico di omeopatia

Dott. Massimo Beviglia Canè, farmacista e omeopata.


III settore: Filosofia e psicologia

Lab.

Argomenti

Specialisti

Delle fiabe per aiutare tutti a vincere la paura e la solitudine, aumentare l’autostima e affrontare i distacchi della vita

Dott. Giancarlo Malombra, professore di Psicologia Sociale e scrittore e Dott.ssa Elvezia Benini, psicoterapeuta e scrittrice.

Comunità di Ricerca Filosofica, Oriente e Occidente – un incontro finalizzato alla costruzione di nuovi orizzonti di senso e verità

Dott.ssa Vesna Bijelic, consulente filosofico e formatore in Philosophy for Community.

Simbolismo negli Arcani Maggiori e Referenziale di Nascita

Dott.ssa. Barbara Elia - filosofa e docente storia della danza.

Aura-Soma Lo specchio dell’anima: “Tu sei i colori che scegli, ed essi riflettono i bisogni del tuo essere”

Dott.ssa M. Sabina Mattei, educatrice professionale, naturopata Riza, consulente registrata Aura-Soma.

I nostri piedi, lo specchio di noi stessi. I nostri piedi rivelano le nostre emozioni e la nostra condizione di salute. Toccare i punti dei piedi significa portare il benessere psicofisico nella quotidianità.

Sig.ra Susanna Ferlando, riflessologa e naturopata.


IV settore: Letteratura, lingue e turismo 

Lab.

Argomenti

Specialisti

Cos’è la Poesia? Come liberare l’essenza della nostra vita e trasformarla in patrimonio dell’umanità

Sig.ra Laura Paita, poetessa e mediatrice di conflitti.

Studio delle lingue (Cinese Mandarino e Francese)

Dott.ssa Maria Cristina Martinetto e Sig.ra Yveanne Sicre.

Un linguaggio per far parlare gli oggetti comuni

Prof.ssa Paola Zangara – docente e blogger.

Programmazione Neuro Linguistica

Sig. Nico Terrile, esperto in programmazione neuro linguistica.

E' solo vita

Sig. Nicola Fittipaldi, poesie e racconti, premio letterario internazionale "Shelly", cinque diplomi e quattro medaglie di poesia nazionale.


V settore: Arte visiva, musica e danza 

Lab.

Argomenti

Specialisti

Musicoterapia, ascoltare la melodia della musica per aiutarci a comprendere meglio noi stessi e liberarci dallo stress e dal malessere

Prof. Massimo Vivaldi, violinista e musicoterapista.

Le canzoni popolari spagnole

Prof. Carmelo Valero Planas, cantautore e cantastorie.

Colori ed emozioni

Prof.ssa Pia Labate, professoressa e pittrice.

Copie d'Autore ovvero riproduzioni di quadri di pittori famosi

Prof. Marcellino Massari, pittore.

Terapia della Danza, la danza del respiro

Prof. Loredana Baccini, insegnante di danze orientali.

Musica celtica irlandese

Sig. Gian Castello, musicista esperto in musica celtica irlandese.


VI settore: Cucina vegetariana

 

Lab.

Argomenti

Specialisti

Cucina vegetariana, Pranzo Vegetariano con presentazione di piatti tipici dell’alimentazione vegetariana

Sig. Gianfranco Soldati e della Sig.ra Mimma Certo, studiosi della cucina vegetariana.

Maqui RX, il frutto della Patagonia, con la più elevata capacità antiossidante al mondo grazie al suo altissimo contenuto di polifenoli

Sig. Gianfranco Soldati e del Sig. Luca Moscariello.

BIOTON - energia dalla natura per il corpo e per la mente.

BIOLACTINE  - i Probiotici per una vita sana – fermenti lattici selezionati e attivi per il  benessere dell'intestino.

Sig. Gianfranco Soldati e del Sig. Luca Moscariello.

Polveri di frutta, verdura e bacche della linea Juice Plus

Dott. Massimo Bravin, igienista  dentale e naturopata.


VII settore: Artigianato

 

Lab.

Argomenti

Specialisti

L’arte dei tappeti orientali

Arch. Shahriar Kamran – titolate di “Il Boteh – tappeti pregiati antichi e contemporanei.

 


 Programma della giornata 

Ore 9:00

Inaugurazione

Il Dott. Mohammad Natour e il Dott. Fulvio Fontanini danno il benvenuto agli ospiti speciali e a tutti i partecipanti.

La Prof.ssa Rita Rotella relaziona sullo scopo e la finalità del Festival.

La Dott.ssa Giada Zhao presenta tutte le conferenze ed i laboratori ove verranno sviluppati gli interventi.

 

1° Programma:  Conferenze – Sala 1 e Sala 2

2° Programma:  Laboratori  - Stanza 1, Stanza 2 e Stanza 3 


1° Programma: Conferenze 

Sala 1

Orario degli interventi 

Orario

Argomenti

Specialisti

10:30 – 13:00

Varie tematiche di qi gong e medicina tradizionale cinese.

Dott. Carlo Moiraghi, esperto di Qi Gong e medicina tradizionale cinese.

14:00 – 17:00

Laboratorio di Qi gong.

Dott. Carlo Moiraghi, esperto di Qi Gong e medicina tradizionale cinese.

17:00

L’arte dei tappeti orientali

(stanza n° 4 prosegue laboratorio ore 18:30-20:00).

Arch. Shahriar Kamran ,titolate di “Il Boteh”, tappeti pregiati antichi e contemporanei

17:30

Le fiabe per aiutare tutti a vincere la paura e la solitudine, aumentare l’autostima e affrontare i distacchi della vita

(stanza n° 2 prosegue laboratorio ore 19:30-21:00).

Prof. Giancarlo Malombra, professore di Psicologia Sociale e scrittore e Prof.ssa Elvezia Benini, psicoterapeuta e scrittrice.

18:00

Terapia della Danza, la danza del respiro

(stanza n° 1 prosegue laboratorio ore 19:30-21:00).

Sig.ra Loredana Baccini, insegnante di danze orientali.

18:30

Comprendere il “Jing Shen” nella psicologia moderna

Dott. Fulvio Fontanini, direttore scientifico AMAL, geriatra e agopuntore.

19:00

I movimenti del “qi”, dello “jing” e dello “shen” nella pratica di Tuina

Dott.ssa Giada Zhao, esperta della cultura cinese.

19:15

Le canzoni popolari spagnole

Prof. Carmelo Valero Planas, cantautore e cantastorie.

19:45

Musica Celtica 

Gruppo musicale Celtic Legends by Gian Castello

 20:15  Ringraziamenti e Saluti ai partecipanti alla manifestazione  


Sala 2

Orario degli interventi 

Orario

Argomenti

Specialisti

9:45

L’esibizione della danza del ventre

Anahita Tcheraghali, fondatrice Compagnia danze medio oriente “Persepolis”

10:30

Pronto Soccorso omeopatico per le vacanze estive

(stanza n° 1 prosegue laboratorio ore 11:00-12:30).

Dott. Massimo Beviglia Canè– farmacista e omeopata

11:00

Agopuntura e medicina cinese

(stanza n° 2 prosegue laboratorio ore 11:30-13:00).

Dott. Riccardo Braglia, medico, agopuntore e omeopata

11:30

L’Alimentazione per l’Infanzia

(stanza n° 3 prosegue laboratorio ore 12:00-13:30).

Dott.ssa Silvia Arcari, farmacista e naturopata

12:00

Origine e fasi evolutive e storiche degli ideogrammi cinesi

(stanza n° 1 prosegue laboratorio ore 12:30-14:00).

Dott.ssa Maria Cristina Martinetto, consulente, esperta in lingue estere.

12:30

Medicina & Psichiatria

(stanza n° 2 prosegue laboratorio ore 13:00-14:30).

Dott.ssa Umberta Cammeo, medico psichiatra.

13:00

Programmazione Neuro Linguistica

(stanza n° 3 prosegue laboratorio ore 13:30-15:00).

Sig. Nico Terrile, esperto in programmazione neuro linguistica.

13:30

Pranzo Vegetariano con presentazione di piatti tipici dell’alimentazione vegetariana

(stanza n° 1 prosegue laboratorio ore 14:00-17:00).

Sig. Gianfranco Soldati e Sig.ra Mimma Certo, studiosi della cucina vegetariana

14:00

Vibrazioni dal Sole: il trattamento Aurico Quantico e la sintesi di Femminile e Maschile Solare. I riti iniziatici dell’Antico Egitto e la visione quantistica dell’Universo

(stanza n° 2 prosegue laboratorio ore 14:30-16:00).

Sig.ra Martina Chiazza,– scrittrice ed esperta dello studio dell’Aura, autrice di “Dei In-Consapevoli”

14:30

“Being Energy", l’applicazione pratica del sapere degli sciamani dell’antico Messico

(stanza n° 3 prosegue laboratorio ore 15:00-16:30).

Dott.ssa Simona Leveratto, insegnante di “Being Energy”.

15:00

I nostri piedi, lo specchio di noi stessi. I nostri piedi rivelano le nostre emozioni e la nostra condizione di salute. Toccare i punti dei piedi significa portare il benessere psicofisico nella quotidianità.

(stanza n° 1 prosegue laboratorio ore 18:30 – 19:30)

Sig.ra Susanna Ferlando, riflessologa e naturopata.

15:30

Cos’è la poesia? Come liberare l’essenza della nostra vita e trasformarla in patrimonio dell’umanità

(stanza n° 2 prosegue laboratorio ore 16:00-17:30).

Sig.ra Laura Paita, poetessa e mediatrice di conflitti.

16:00

E' solo vita

(stanza 3 prosegue laboratorio ore 16:30-18:00).

Sig. Nicola Fittipaldi, poesie e racconti, premio letterario internazionale "Shelly", cinque diplomi e quattro medaglie di poesia nazionale.

16:30

La percezione, le sensazioni e le emozioni trasmesse nella tecnica di Tuina

(stanza n° 1 prosegue laboratorio ore 17:00-18:30).

Dott.ssa Gloria Casot, psicologa e studiosa di Tuina.

17:00

Come stimolare l’energia del legno per tonificare il fegato per liberare la rabbia

(stanza n° 3 prosegue laboratorio ore 18:00-19:30).

Sig,ra Maura Caprile, operatrice di Tuina.

17:30

Nutrizione e prevenzione con specifico riferimento alle polveri di frutta, verdura e bacche della linea Juice Plus

(stanza n° 2 prosegue laboratorio ore 18:00-19:30).

Dott. Massimo Bravin, igienista dentale e naturopata.

18:00

Le arti marziali cinesi, presentazione della scuola FEDAO

(Taiji quan, Taiji spada, Taiji Pushing Hands, Taiji Qi gong).


20:00

Ringraziamenti e Saluti ai partecipanti alla manifestazione

 

 


2° Programma:  Laboratori

Stanza n° 1 

Orario

Laboratori

Specialisti

11:00 – 12:30

Atelier pratico di omeopatia

Dott. Massimo Beviglia Canè, farmacista e omeopata.

12:30 – 14:00

Origine e fasi evolutive e storiche degli ideogrammi cinesi

Dott.ssa Maria Cristina Martinetto, consulente, esperta in lingue estere.

14:00 – 15:30

Maqui RX, frutto della Patagonia, con la più elevata capacità antiossidante al mondo grazie al suo altissimo contenuto di polifenoli

Sig. Gianfranco Soldati e del Sig. Luca Moscariello.

15:30 – 17:00

BIOTON - energia dalla natura per il corpo e per la mente. 

BIOLACTINE  - i Probiotici per una vita sana  -fermenti lattici selezionati e attivi per il benessere dell'intestino.

Sig. Gianfranco Soldati e del Sig. Luca Moscariello.

17:00 –18:30

La biopsicologia e la tecnica di Tuina. Relazione fra la tecnica di Tuina e biopsicologia

Dott.ssa Gloria Casot – psicologa e studiosa di Tuina.

18:30 – 19:30

I nostri piedi, lo specchio di noi stessi. I nostri piedi rivelano le nostre emozioni e la nostra condizione di salute. Toccare i punti dei piedi significa portare il benessere psicofisico nella quotidianità.

Sig.ra Susanna Ferlando, riflessologa e naturopata.

19:30 – 21:00

Terapia della Danza, la danza del respiro

Sig.ra Loredana Baccini, insegnante di danze orientali.

 

Stanza n° 2 

Orario

Laboratori

Specialisti

11:30 – 13:00

Agopuntura e medicina cinese

Dott. Riccardo Braglia, medico, agopuntore e omeopata.

13:00 – 14:30

Medicina & Psichiatria

Dott.ssa Umberta Cammeo, medico psichiatra.

14:30 –16:00

Vibrazioni dal Sole: il trattamento Aurico Quantico e la sintesi di Femminile e Maschile Solare. I riti iniziatici dell’Antico Egitto e la visione quantistica dell’Universo

Sig.ra Martina Chiazza, scrittrice ed esperta dello studio dell’Aura, autrice di “Dei In-Consapevoli.

16:00 –17:30

Cos’è la poesia? Come liberare l’essenza della nostra vita e trasformarla in patrimonio dell’umanità

Sig.ra Laura Paita, poetessa e mediatrice di conflitti.

18:00 –19:30

Nutrizione e prevenzione con specifico riferimento alle polveri di frutta, verdura e bacche della linea Juice Plus

Dott. Massimo Bravin, igienista dentale e naturopata.

19:30 – 21:00

Le fiabe per aiutare tutti a vincere la paura e la solitudine, aumentare l’autostima e affrontare i distacchi della vita

Prof. Giancarlo Malombra, professore di Psicologia Sociale e scrittore e Prof.ssa Elvezia Benini, psicoterapeuta e scrittrice.

 

Stanza n° 3 

Orario

Laboratori

Specialisti

12:00 – 13:30

L’Alimentazione per l’Infanzia

Dott.ssa Silvia Arcari , farmacista e naturopata.

13:30 – 15:00

Programmazione Neuro Linguistica

Sig. Nico Terrile, esperto in programmazione neuro linguistica

15:00 –16:30

“Being Energy", l’applicazione pratica del sapere degli sciamani dell’antico Messico

Dott.ssa Simona Leveratto, insegnante di “Being Energy”.

16:30 – 18:00

E' solo vita

Sig. Nicola Fittipaldi, poesie e racconti, premio letterario internazionale "Shelly", cinque diplomi e quattro medaglie di poesia nazionale.

18:00 – 19:30

Come stimolare l’energia del legno per tonificare il fegato per liberare la rabbia

Sig,ra Maura Caprile, operatrice di Tuina.

 

Stanza n° 4 (stanza di attesa) 

Orario

Laboratori

Specialisti

15:30 – 18:30

L’arte dei tappeti orientali

Arch. Shahriar Kamran, titolare di “Il Boteh”, tappeti pregiati antichi e contemporanei.