Il beneficio della pratica di Taiji e Qigong nei pazienti di Parkinson


Associazione Ligure Parkinson

Il morbo di Parkinson è una malattia neurovegetativa, causata dalla morte delle cellule che rilasciano la dopamina. Questa malattia si verifica generalmente negli anziani e i sintomi sono tremori, rigidità, lentezza nei movimenti fino ad arrivare in seguito alla demenza.

Il parkinsonismo è una delle patologie più frequenti a carico dei gangli di base, ed è una causa importante di inabilità nelle persone anziane.

Una corretta alimentazione e alcune forme di riabilitazione, come ad esempio il Qigong e il Taiji, hanno dimostrato una certa efficacia nell'alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Il Taiji è una pratica che allena l'equilibrio corporeo e il coordinamento dei movimenti. I movimenti, semplici e leggeri, associati ad una corretta respirazione, sono particolarmente indicati per i malati di Parkinson. Infatti il Taiji stimola il sistema neurologico attraverso costanti stimoli sia per tenere l'equilibrio che coordinare varie parti del corpo in forma armoniosa.

Normalmente i malati di Parkinson sono ansiosi, depressi. La pratica costante di questa graziosa e rilassante disciplina, coi suoi movimenti lenti e dolci, che vanno a stimolare il sistema neurologico con tutta calma, portano ad un rilassamento e un senso di benessere del malato, con in più la soddisfazione di aver riconosciuto la propria potenzialità, la capacità di eseguire i movimenti come gli allievi sani, per cui sentono meno di essere ammalati.

Il movimento energia Fuoco e Taiji di “fuoco”

Il Fuoco, è un’energia stimolante, vitale e sempre attiva, si muove verso l’alto e tende ad accelerare bruciando tutto per dare il massimo. Essa sostiene la moltitudine dei processi chimici, fisici e biochimici nell’organismo e nell’intera esistenza per stimolare e favorire il processo evolutivo dell’organismo e dell’attività mentale. Il fuoco è l’energia radiante che coltiva le facoltà emotive, mentali e spirituali, e nutre il pensiero di conoscere il valore della vita e della natura, e fa maturare le capacita di condurre la forza straordinaria per le nostre esistenze.

Taiji modo “fuoco” rappresenta una pratica con i movimenti di energia fuoco, aiuta gli individui a coltivare la capacità comunicativa, l’entusiasmo e la compassione mantenendo la mente in costante attività e in brillante dinamismo. Taiji di “fuoco” è piena di energia e sempre pronta ad avventurarsi.

Meditazione  sull’ “elisir d’oro” e Qigong di “elisir d’oro

Nell’antica Cina si praticava un tipo di medicina popolare che includeva la meditazione  sull’ “elisir d’oro”: essa è basata su un’alchimia spirituale  per ottenere la trasformazione dei metalli di scarto del corpo umano mortale in oro.

Gli studiosi di storia di diverse epoche hanno notato un fatto importante che dimostra quando segue: le persone che adottavano questa pratica, a differenza di parenti e amici che non lo facevano, raggiungevano  una qualità di salute migliore.

Per lungo tempo le persone che praticavano non erano consapevoli del valore scientifico di ciò che facevano; esse attribuivano un significato fondamentalmente religioso ai loro comportamenti che apparivano quasi dei rituali.

Da qui è nata l’esigenza di approfondire da un punto di vista scientifico il collegamento tra queste pratiche e la realizzazione di un maggior benessere e di un miglioramento della qualità di vita. Da queste ricerche sviluppatesi nel corso di centinaia di anni, è nata la medicina Cinese, la pratica di Qigong e successivamente la pratica di Taji, Taiji Spada, Tuina. All’interno di queste pratiche naturalmente esistono da centinaia di anni altri tipi di esperienze come la pratica di “la sfera d’orata” e “la camminata degli orsi”.

Esempio di Meditazione di Qigong

Quando un raggio di sole entra dalla vostra finestra non ignoratelo: sedetevi comodamente, chiudete gli occhi, lasciate che la luce di sole penetri nel vostro corpo, affidatevi a questa corrente di luce.

Accogliete con fiducia la luce solare che fluisce dentro di voi: provate a soffermarvi sulle vostre sensazione, esercitate la vostra fantasia e cogliete le immagini che sorgeranno dentro di voi. Questo è un modo per instaurare un rapporto con l’universo che vi offre una nuova possibilità di aumentare la vostra consapevolezza e il vostro benessere.

Giada Zhao

maestro di Qigong e Taiji