Anche le sedie parlano ...

a cura di Paola Zan

Paola Zan è nata a Ferrara e vive a Milano. Biologa di formazione, insegna Scienze in un Liceo milanese. Si interessa da vicino di Arte Preistorica ed è impegnata autonomamente nella diffusione della conoscenza delle forme espressive che rappresentano una delle più importanti testimonianze dello sviluppo dell’intelletto umano: le Incisioni Rupestri. Parallelamente, ha iniziato a sperimentare un linguaggio per far parlare gli oggetti comuni, presenti nel quotidiano antropico, muti ma carichi di storia e di significati.



AHI !

Anche le sedie parlano 25%

Cosa fa male? Il silenzio o il rumore? 

La sottonutrizione o la malnutrizione per eccesso di buona parte della popolazione umana... L'economia e la finanza che vacillano... 

Le disuguaglianze? 

Le arti e i mestieri abbandonati o svalutati? 

La disoccupazione, l'AIDS, lo spreco di risorse, i cambiamenti climatici? 

Quest'opera concettuale permette la riflessione (in tutti i sensi!) sui temi della sofferenza sociale. I visitatori possono dare il proprio contributo aggiungendo alla lista dei 'dolori' una risposta alla domanda iniziale. AHI infatti è un'esclamazione spontanea che appartiene al lessico di tutti e di tutte le età: prendere coscienza delle cause della sofferenza individuale e collettiva è solo il primo passo che porta al vero rimedio.


brochure1 pag1 50%
brochure1 pag2 50%